Vuoi realizzare un sito web professionale per te o per la tua azienda? Scopri tutto quello che devi sapere al riguardo. Da diversi anni ci occupiamo della realizzazione di siti web professionali a Milano e Monza ma anche nel resto d’Italia.
Cos’è un sito web professionale?
Un sito web professionale è un vero e proprio strumento di marketing online, progettato in modo da rispondere a tutte le domande che si pongono i tuoi utenti e finalizzato ad ottenere contatti e conversioni.
La differenza tra un sito web professionale ed uno realizzato in modo amatoriale è fondamentalmente la fase di analisi e progettazione.
Di seguito vedremo che ci sono molti altri elementi da tenere in considerazione, ma uno sviluppo accurato degli argomenti da trattare è la parte più importante: la struttura finale ed i contenuti del tuo sito internet devono essere in linea con gli obiettivi che vuoi raggiungere.
Tipologie di siti web professionali
La frase di ricerca “siti web professionali” viene spesso utilizzata per diverse tipologie di sito web. Di seguito elenchiamo le principali:
- siti web per professionisti: creati per promuovere e presentare in maniera distintiva una professione specifica. Pensa ad esempio a nutrizionisti, personal trainer, avvocati, medici, dentisti, artisti, esperti di formazione, web designers, grafici e videomakers.
- Siti e-commerce professionali: creati e ottimizzati per vendere prodotti online in Italia e all’estero, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Questo tipo di sito web, se impostato con una corretta strategia di marketing, lavora per te garantendoti vendite e ricavi in via continuativa. Cliccando sul seguente link puoi ottenere maggiori informazioni su come realizzare un sito ecommerce professionale.
- siti web aziendali: dedicati ad un’attività specifica. Questi siti internet possono essere progettati per fornire informazioni agli utenti e incoraggiarli a mettersi in contatto con l’azienda, fungendo da motore per la lead generation.
Quelle che ho appena elencato sono solo alcune tipologie di siti web professionali, ma fondamentalmente possiamo dire che qualsiasi sito web può essere professionale o amatoriale.
Perché realizzare un sito web professionale?
Il motivo principale è che grazie ad un sito internet professionale la tua attività guadagnerà prestigio e riuscirà ad ottenere lead qualificati per il proprio reparto commerciale. Ci sono comunque tantissime buone ragioni per creare un sito web professionale, di seguito ne elenchiamo alcune:
I tuoi clienti se lo aspettano
Spesso quando sentiamo parlare di qualcosa, la prima cosa che facciamo è cercarla su Google per ottenere maggiori informazioni. Avere un sito web che risponda in modo professionale a queste ricerche, può aiutare la tua attività a fornire messaggi di marketing efficaci e dare agli utenti informazioni preziose.
Migliora la percezione del tuo Brand
Grazie al tuo sito web puoi influenzare la percezione del tuo marchio raccontando la tua storia. Un sito web professionale è un canale molto efficiente quando si tratta di aiutare un brand a diffondere il proprio messaggio, la propria visione e la propria mission.
Un sito web è misurabile
A differenza di tanti altri canali pubblicitari, il sito ti permette tramite Google Analytics di tracciare le conversioni e analizzare in tempo reale il comportamento degli utenti, il tempo di permanenza sul sito e le pagine visitate. In base a questi dati puoi prendere decisioni strategiche per la tua attività.
Massimizza il ritorno sull’investimento
Un sito web professionale è ottimizzato per ottenere traffico organico dai motori di ricerca e ti consente di raggiungere migliaia di potenziali consumatori in più. Se vuoi scoprire di più su come funziona il posizionamento su Google, leggi la nostra guida sull’argomento. I contenuti di un sito internet creato da professionisti sono in grado di influenzare le decisioni di acquisto e le transazioni commerciali, indipendentemente dal settore in cui ti trovi.
Aumenta la tua credibilità
In un’epoca in cui oltre il 70% degli utenti entra in contatto con un’azienda o un professionista, effettuando una ricerca su internet, non avere un sito web professionale può renderti anonimo. Al contrario, quando cercando su internet tramite diverse parole chiave relative ad un argomento compare spesso il tuo sito, nel giro di breve tempo, verrai considerato come un punto di riferimento del settore.
Rispondi ai tuoi utenti
Il tuo sito web è la piattaforma ideale per rispondere alle domande che i tuoi potenziali clienti possono farti sulla tua attività. Tramite una sezione FAQ potrai rispondere in modo esaustivo a tutte le domande che ti vengono poste in maniera ricorrente, risparmiando tempo prezioso da dedicare ad altre attività. Se i clienti troveranno risposte chiare, semplici e trasparenti, saranno più propensi a contattarti e quando lo faranno saranno già informati sulle cose.
Competi con i grandi del tuo settore
Sapevi che avere un sito web professionale ti dà la possibilità di competere con i migliori del tuo settore? Un sito web ottimizzato, può posizionarsi ai primi posti per le parole chiave più importanti per il tuo settore di appartenenza. Una grande opportunità non credi? Avere una posizione di rilievo nella pagina dei risultati di ricerca di Google, ti permette di posizionarti vicino ai migliori del tuo settore e di essere considerato al loro stesso livello.
Educa i tuoi clienti
Tramite il sito web puoi educare i potenziali clienti al funzionamento, ai vantaggi o al perché dei tuoi prodotti/servizi; questo permetterà loro di fare acquisti più informati e a te di acquisire fiducia e credibilità nei loro confronti. Puoi mostrare brevi tutorial, video o istruzioni PDF scaricabili per informare, intrattenere e coinvolgere i tuoi utenti. E’ possibile anche mettere in evidenza i tuoi premi, riconoscimenti, le testimonianze e tutto ciò che influenzerà positivamente la loro decisione e quindi di contattarti o acquistare i tuoi prodotti o servizi.
È l’unico canale che controlli personalmente
Spesso viene da domandarsi se oggi, con tutte le possibilità di promozione che troviamo nel web, valga ancora la pena di realizzare il proprio sito web. La risposta che ci sentiamo di dare è che il sito web è l’unico posto di tua proprietà al 100%, dove solo tu hai il controllo e dove puoi decidere di fare quello che vuoi. Se costruisci la tua attività su altri canali, non sarai tu a decidere eventuali cambiamenti. Il sito web è la tua ancora di salvezza perchè potranno cambiare le sorgenti di traffico che lo alimentano, ma il tuo lavoro e i contenuti non andranno mai persi.
Come realizzare un sito web professionale?
Per realizzare un sito web professionale sono diverse le attività che contribuiscono alla buona riuscita del progetto, di seguito elenchiamo le più importanti:
Analisi preliminare del mercato e dei competitor
Per essere efficaci nel mondo digitale è fondamentale conoscere il mercato in cui vai ad operare, l’attività dei concorrenti e le keywords più ricercate dagli utenti nel tuo settore di riferimento.
Devi sapere come si muovono i tuoi competitor per capire cosa funziona e cosa potrebbe essere fatto meglio. Questa fase va gestita in maniera accurata ed è la chiave del successo del tuo sito web professionale!
User experience e web design professionale
Un sito Web professionale deve essere attraente e facile da navigare. La maggior parte degli utenti viene catturata da un web design moderno e accattivante, che per essere tale dovrebbe includere i seguenti elementi:
- Facilità di navigazione: menu di navigazione chiari e semplici aiutano gli utenti a trovare quello che stanno cercando in pochi istanti, senza troppi clic. La User Experience deve essere facile e piacevole, il sito web professionale deve rispettare alcune caratteristiche in termini di architettura, semplicità di navigazione, posizionamento strategico dei pulsanti e delle call to action.
- Design accattivante: un sito realizzato in maniera professionale è attraente, progettato con colori e immagini che si allineano alla tua Brand Identity, gradevoli alla vista e con un giusto equilibrio tra design e contenuti facili da leggere.
- Velocità di caricamento del sito: è un fattore molto importante per la User Experience e per il posizionamento sui motori di ricerca, a tal proposito Google ha recentemente introdotto nel suo algoritmo i “segnali web essenziali” o “core web vitals”
- Ottimizzazione per i dispositivi mobili: il 94% della popolazione italiana possiede uno smartphone, e la maggior parte di essa lo utilizza per navigare su internet. Ne deriva che è diventato importantissimo, se non addirittura fondamentale, che il sito web sia veloce e responsive, ottimizzato per i dispositivi mobili. Anche Google, facilita il posizionamento dei siti web con queste caratteristiche. In caso contrario, perderete un volume di traffico e potenziali contatti veramente interessante.
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
Perché un sito sia professionale ed efficace deve essere SEO-friendly, ovvero tener conto della SEO (search engine optimization) nonché il processo per posizionare un sito web nei motori di ricerca. A tal proposito, è importante che i contenuti del tuo sito web siano informativi ed aiutino i visitatori a comprendere al meglio ciò di cui ti occupi.
Oltre a questo, è importante che le parole chiave maggiormente utilizzate per cercare i tuoi prodotti o servizi, vengano inserite nel testo delle pagine in modo naturale e non forzato. Se riuscirai in questo intento, i tuoi contenuti ti aiuteranno a posizionarti e ad ottenere traffico dai motori di ricerca, garantendoti visite di clienti in target e contatti da trasformare in vendite.
Tempi di caricamento rapidi e web hosting
Altro aspetto fondamentale, sia per il posizionamento che per l’usabilità lato utente del sito, sono i tempi di caricamento. Se il tuo sito internet non si carica entro 1 o 2 secondi, gli utenti lo abbandoneranno e si rivolgeranno ai tuoi competitor che hanno un sito più performante del tuo. Per lo stesso motivo anche Google non premia i siti lenti. Per avere un sito rapido è necessario fare in modo che sia ottimizzato lato codice e che sia caricato su un web hosting performante.
Creazione e posizionamento delle call to action
La maggior parte degli utenti, dopo aver visitato un sito web, lo abbandona senza aver compiuto nessuna azione finalizzata al contatto dell’azienda. I motivi possono essere diversi, ma quello più ricorrente è che si trovano ancora in fase informativa.
Per questo motivo, un sito web professionale deve tenere in considerazione il posizionamento strategico di call to action, ovvero inviti all’azione da rivolgere agli utenti, per fare in modo che non abbandonino il sito senza aver lasciato almeno un indirizzo email.
Ci sono diverse strategie finalizzate al raggiungimento di questo obiettivo: puoi richiedere la registrazione per esempio in cambio della possibilità di scaricare contenuti premium, di dare accesso a servizi gratuiti, di rilasciare voucher o promozioni, etc.
Una volta ottenuto il lead (indirizzo email) potrai utilizzarlo per comunicare il vantaggio dei tuoi prodotti o servizi, fornendo informazioni di qualità e aumentando così la possibilità di essere contattato nel momento in cui il cliente sarà pronto per l’acquisto.
Foto e video professionali
Le immagini e i video sono elementi fondamentali. Investire in un servizio fotografico, migliorerà drasticamente la tua immagine e renderà il tuo sito professionale.
Anche un web design accattivante, se abbinato a immagini di scarsa qualità, porterà a risultati poco soddisfacenti, facendoti perdere un’occasione preziosissima per essere percepito dalle persone in modo unico e per distinguerti dai competitor. Quindi, non improvvisare!
Se hai letto fino a qui, sono sicuro che ti stai facendo una domanda:
Quali sono i software per costruire un sito web professionale?
Se fai una ricerca online troverai centinaia di articoli e decine di software per creare siti web e – quasi tutti – promettono di aiutarti a costruire un sito web in pochissime mosse e con pochi clic! Ti dirò una cosa: è vero!
Bastano pochi clic e pochissimo tempo per creare un sito internet, ma la verità è che poi questi siti mancano di una strategia e di conseguenza poi non performano, non convertono e non ti aiutano a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.
Se il software non è opensource ed è concesso in licenza, oltre ad essere vincolato a vita all’azienda che te l’ha fornito, sarai limitato nelle attività che puoi svolgere sul sito web lato codice.
Per questo motivo per la creazione dei siti web dei nostri clienti, utilizziamo i seguenti CMS:
WordPress per creare siti web in genere;
Prestashop per creare siti e-commerce professionali.
Sono due piattaforme opensource tra le più utilizzate al mondo, con community molto attive che ti consentono di avere facilmente accesso a diversi moduli o plugin già realizzati per gli scopi più disparati.
Oltre a questo il codice e completamente opensource, quindi se dovesse sorgere la necessità di modificare o personalizzare qualcosa ad hoc, non avrai nessun problema.
Quanto costa un sito web professionale?
La verità è che tutto dipende dal tuo budget e dai tuoi obiettivi. Non posso indicarti un costo preciso, ma qui puoi trovare un’idea indicativa per quanto riguarda il costo di realizzazione di un sito web. Una cosa te la posso dire con certezza: un sito web professionale non costituisce una spesa di lusso o frivola, ma è accessibile a tutti ed è uno strumento indispensabile per qualunque professionista o azienda.
Rivolgersi a dei professionisti per creare un sito web professionale costa meno di quanto pensi e di quanto certamente spenderesti in attività di marketing che, in mancanza di un sito web progettato ad arte, non ti porterebbero nessun risultato e non permetteranno al tuo business di decollare.
Sito web professionale o amatoriale?
Sono sicuro che se hai letto fino a qui conosci non solo la risposta, ma anche le motivazioni.
La domanda qui dovrebbe essere: cosa è meglio per la mia attività?
Se hai deciso per la realizzazione di un sito web professionale, contattaci, saremo lieti di condividere con te le nostre idee e la miglior soluzione per la tua attività.